Disturbi Alimentari

donna giovane bionda seduta in cucina con sguardo distante, espressione emotiva
Disturbi Alimentari, Disturbi di personalità

Disturbo borderline e disturbi alimentari: quando le emozioni influenzano il rapporto con il cibo

Vivere con un disturbo borderline di personalità (DBP) significa affrontare emozioni intense e spesso difficili da gestire. Non è raro che queste emozioni si riflettano nel rapporto con il cibo, trasformandolo in uno strumento per trovare sollievo, punirsi o cercare un senso di controllo. Ma qual è il legame tra il disturbo borderline e i […]

donna giovane guarda il proprio riflesso allo specchio con espressione riflessiva
Disturbi Alimentari

Disturbi alimentari: cosa sono, quali esistono e come riconoscerli prima che sia troppo tardi

I disturbi alimentari rappresentano una delle problematiche psicologiche più complesse e diffuse, con un impatto significativo sulla salute fisica ed emotiva. Ma cosa sono esattamente e quali tipi esistono? Spesso associati solo all’anoressia o alla bulimia, questi disturbi in realtà comprendono diverse manifestazioni, alcune delle quali meno conosciute ma altrettanto pericolose. Vediamoli. Cosa sono i

uomo giovane seduto a tavola con cibo disposto in modo ordinato nel piatto
Disturbi Alimentari, Disturbi di personalità

Disturbo ossessivo-compulsivo e alimentazione: quando il controllo diventa sofferenza

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione caratterizzata da pensieri intrusivi e rituali ripetitivi che una persona sente il bisogno di eseguire per ridurre l’ansia. Ma cosa succede quando questo bisogno di controllo si riflette sul cibo e sulle abitudini alimentari? Per molte persone che soffrono di DOC e alimentazione disfunzionale, il cibo diventa un’area

anoressia nervosa, controllo
Disturbi Alimentari

Oltre il controllo: comprendere e superare l’anoressia nervosa

L’anoressia nervosa è uno dei disturbi alimentari più complessi e pericolosi, caratterizzato da un controllo estremo sull’alimentazione e sul peso. Dietro la restrizione alimentare non c’è solo il desiderio di essere magri, ma un insieme di conflitti emotivi profondi, paure e una percezione distorta del proprio corpo. Capire cos’è l’anoressia e come si manifesta è

7 segnali disturbi alimentari
Disturbi Alimentari

Disturbi alimentari: 7 segnali che (forse) stai ignorando e perché dovresti fare attenzione

L’alimentazione non è solo una necessità biologica, ma un elemento fondamentale del nostro benessere mentale ed emotivo. Le nostre scelte alimentari, il modo in cui viviamo il cibo e il rapporto con il nostro corpo sono profondamente influenzati da fattori psicologici, sociali e culturali. Quando questi elementi si intrecciano in modo disfunzionale, possono emergere disturbi

Torna in alto